Tortellini: il gusto autentico dell’Emilia
I tortellini sono il simbolo della cucina emiliana, piccoli scrigni di pasta fresca ripieni che hanno conquistato il mondo. Originari di Bologna e Modena, questi minuscoli capolavori hanno una storia antichissima, ricca di leggende e tradizione. Si narra che la
Il Castello di Torrechiara: storia, mistero e romanticismo nelle colline di Parma
Se passi da Parma, non puoi proprio perderti il Castello di Torrechiara! Arroccato tra le colline e i vigneti dell’Emilia-Romagna, questo castello è un vero gioiello medievale, talmente bello da sembrare uscito da una fiaba. Il Castello di Torrechiara fu costruito
Prosciutto di Parma VS Culatello: i re dei salumi
Immagina di sederti a una tavola imbandita nelle colline dell'Emilia-Romagna, immerso nei pregiati salumi del territorio. Di fronte a te, due veri capolavori della salumeria italiana: il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello. Quale scegliere? E soprattutto, cosa
Torta Fritta, Gnocco Fritto e Tigelle: il pane della Tradizione Emiliana
L’Emilia-Romagna è una regione che sa fare bene il cibo. E quando si parla di piatti leggendari, Torta Fritta, Gnocco Fritto e Tigelle sono le star. Questi tre pani fritti sono il cuore e l'anima della cultura gastronomica locale, unendo
Settembre a Parma: Il Mese Più Bello dell’Anno
Settembre a Parma è il mese ideale per vivere emozioni uniche e scoprire la città in tutto il suo splendore. Questo periodo dell’anno è caratterizzato da eventi che celebrano la musica, la cultura e la gastronomia, rendendo Parma una meta
Meraviglie dell’Italia Autentica: Benvenuti nel Blog di Maestro Travel Experience
Facciamo il lavoro più bello del mondo: sveliamo e raccontiamo ai viaggiatori curiosi i segreti e le meraviglie dell’Italia autentica, lontana dai soliti itinerari turistici. Vogliamo condividere la nostra passione per la cultura, la cucina e i tesori nascosti del